Jonas Rivetti 24 anni laureando in chimica, e Andrea Serio, 23 anni, iscritto al corso di laurea in matematica e allievo della Scuola Galileiana hanno lavorato in team con il tutor Alberto Saccon dell’area Ricerca e Sviluppo di Moretto Plastics Automation Spa di Massanzago, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di automazioni per la trasformazione delle materie plastiche. Hanno proposto un algoritmo che garantisce qualità ed efficienza del processo di lavorazione del materiale plastico, un sistema in grado di ridurre al minimo i consumi ed evitare gli sprechi a cui è andato il primo premio di 3.000 euro.
Due i premi speciali assegnati: per l’applicabilità dei risultati al progetto “Sviluppo e inserimento nel mercato di una pompa eolica per l'estrazione di acqua in aree siccitose” realizzato da Francesco Orrico, Ivana Cartanì, Davide Dalla Barba, Eleonora Pierobon e Marco Bressan e proposto da S2i Engineering s.r.l.s. Società di Ingegneria di Rovigo; premio speciale Rotary Club Padova Est per l’innovazione al progetto “L’abbattitore domestico: la tecnologia del freddo rapido nelle nostre case” realizzato da Alessandro Ganzaroli, Davide Poletto, Matteo Manni proposto da Coldline Srl di Cervarese Santa Croce.
La proclamazione dei vincitori della quarta edizione di “MImprendo” è avvenuta oggi nell’Aula Nievo dell’Università di Padova alla presenza di Elena Donazzan Assessore all'istruzione, formazione professionale e lavoro della Regione Veneto. L’iniziativa ha visto 15 team composti da 60 aspiranti ingegneri, manager, statistici, psicologi e matematici selezionati fra 150 candidati, cimentarsi in team con le idee nel cassetto di tredici capitani d’azienda: sei mesi di training su business plan e marketing e sessioni di creatività a cura della Scuola Italiana Design.
“Valutazione tecnico-economica di un impianto di cattura di CO2 collegato a una centrale elettrica a biomasse”. Č il titolo integrale del progetto sulle energie rinnovabili che ...
Leggi tutto!Il sistema di vendita business to business e business to consumer per un nastro adesivo conduttivo altamente tecnologico progettato dalle studentesse...
Leggi tutto!Il progetto 'roadshow gruppo giovani imprenditori' " sviluppato da un team di MImprendo nel 2009 č stato premiato come miglior progetto di "marketing non convenzionale"
Leggi tutto!Maestri ed esploratori. Progetti e ispirazioni che, incotrandosi, si concretizzano. Gli imprenditori rimangono a bocca aperta di fronte a idee brillanti degli studenti, entrano in un mondo che mai avrebbero pensato di visitare.
Leggi tutto!